Un CERCA.VERT con più condizioni (usando INDICE e CONFRONTA)
Vediamo come simulare un CERCA.VERT con più condizioni usando le funzioni INDICE e CONFRONTA di Excel
Vediamo come simulare un CERCA.VERT con più condizioni usando le funzioni INDICE e CONFRONTA di Excel
Uno dei primi articoli che ho scritto riguardava la funzione STRINGA.ESTRAI di Excel, quello che, all’epoca, non immaginavo è che sarebbe diventato l’articolo più letto e commentato del blog. I commenti sono davvero tanti e...
In un articolo precedente vi ho promesso che vi avrei spiegato come usare “Convalida dati” di Excel in modo avanzato e utile. Il tipo di convalida che effettueremo in questo articolo è di tipo “Personalizzato”...
Excel dispone di una funzionalità molto comoda per convalidare i dati chiamata “Convalida dati” disponibile nella sezione “Dati“. Tramite “Convalida dati” è possibile restringere il tipo di dati che l’utente può immettere in una...
Nell’articolo precedente abbiamo visto come estrarre l’ultima occorrenza di un carattere in una cella, in questo invece riprendiamo quella formula e vediamo come estrarre l’ultima parola da una cella. Prendiamo l’esempio della frase “Tanto va...
Oggi vi propongo un piccolo trucco che riguarda Excel, l’uso di costanti. Prima di mostrarvi come funzionano è doveroso dare una definizione di costante Con costante si intende una grandezza, che possiede un valore fisso,...
Ciao a tutti, come ricorderete tempo fa vi ho parlato di quanto possano essere utili i nomi per gli intervalli dei dati in Excel. Negli esempi ho postato i nomi erano sempre riferiti a...
Ultimi commenti