Autore: Gianfranco (Admin)
Oggi approfondiamo un’articolo di qualche tempo fa e vediamo come è possibile contare i valori in una colonna o in una riga (stavolta anche per tipo di dato) o in una matrice con delle...
Oggi vi voglio illustrare come generare numeri casuali in Excel attraverso una funzione chiamata CASUALE(). Grazie a questa funzione possiamo generare dei numeri casuali che cambieranno ad ogni ricalcolo del foglio. Vediamo la sintassi, oltretutto...
Oggi vi propongo un argomento leggero che a volte può essere utile se non indispensabile, le funzioni per la conversione di maiuscole e minuscole in Excel. Excel dispone di tre funzioni per queste operazioni:...
In questo articolo vedremo come contare le occorrenze di un carattere in una cella, ad esempio potremmo avere la necessità di contare quante lettere o simboli si ripetono all’interno della cella. Per poter fare...
Ciao a tutti, come ricorderete tempo fa vi ho parlato di quanto possano essere utili i nomi per gli intervalli dei dati in Excel. Negli esempi ho postato i nomi erano sempre riferiti a...
CONTA.VALORI è una di quelle funzioni che possono tornare sempre utili quando si scrivono delle formule. E’ veramente semplice da usare e ci tornerà utile già dal prossimo articolo, vediamo come funziona. CONTA.VALORI(val1; [val2];...
Qualche tempo fa abbiamo visto una versione avanzata di CERCA.VERT realizzata usando INDICE e CONFRONTA che ci permetteva di recuperare un valore da una matrice indipendentemente dalla posizione della colonna, cosa che, normalmente, non...
Ultimi commenti