La funzione SCARTO
Tornati dalle vacanze e belli carichi ricominciamo con il ciclo di articoli sull’uso di Excel. Oggi vi parlerò della funzione SCARTO che è tanto sconosciuta ai più quanto utile nel creare formule complesse che...
Tornati dalle vacanze e belli carichi ricominciamo con il ciclo di articoli sull’uso di Excel. Oggi vi parlerò della funzione SCARTO che è tanto sconosciuta ai più quanto utile nel creare formule complesse che...
Eccoci giunti alla terza ed ultima parte dedicata alle formule matriciali in Excel. Con questo non voglio dire che non ne parlerò mai più, anzi, solo che più avanti darò per scontato che abbiate...
Nello scorso articolo abbiamo iniziato a vedere come funzionano le formule matriciali o formule in forma di matrice, è arrivato il momento di vedere un’applicazione pratica di queste formule, realizzeremo quindi un SOMMA.SE avanzato....
Dopo un po’ di esperienza con le funzioni e le formule di Excel è ora di iniziare a parlare di qualcosa di più avanzato, nella fattispecie delle formule matriciali o formule in forma di...
Fino ad oggi, nel mostrarvi le funzioni di Excel, vi ho mostrato come utilizzare gli intervalli dei dati usando le loro coordinate composte dal riferimento della colonna e il numero della riga. Questo modo...
Eccoci qui con il primo post del venerdì dedicato ad una funzione semplicissima che, però, può tornare molto utile nelle nostre formule di Excel, VAL.NUMERO. Questa funzione, dalla sintassi veramente semplice, non fa altro...
Ecco il primo strumento proposto da TuttoExcel in forma totalmente gratuita. Da oggi, se devi convertire una formula Excel da italiano a inglese o viceversa puoi usare questo programma gratuito che ho sviluppato appositamente...
Ultimi commenti